
Leggete l'articolo nel Blog Ufficiale della Associazione SOS Volterra
"Tutti in fila contro la strada killer"
Numerose le moto, che ogni weekend di sole affollano la stretta carreggiata dall’asfalto sconnesso, che sfrecciavano a fianco delle auto incolonnate.
Il ritrovo al parcheggio volterrano della Docciola. Poi le testimonianze di chi tutti i giorni percorre la “strada killer”, com’è stata ribattezzata, per recarsi a lavoro. Mario Sarperi è uno di quelli: «Da 15 anni, ogni mattina, raggiungo una vetreria di Colle Val d’Elsa dove lavoro. Ho circa 40 colleghi volterrani e un’a ltra sessantina di compaesani che sono occupati nella cittadina senese. La provincia di Siena accoglie il 75% dei lavoratori volterrani. È la zona con il maggior numero d’industrie a noi più vicina, ma sono in molti ad abbandonare la nostra città per trasferirsi più vicino al luogo di lavoro ed evitare così i problemi della mobil
«È dal 1984 che sentiamo discutere di un ammodernamento della strada regionale 68 - ha detto Pietro Fiume, presidente della Pro Loco di Volterra - ma al di là di progetti e buone intenzioni non è mai stato fatto nulla. Siamo abbandonati a noi stessi e anche il flusso turistico per la nostra città ne risente». Da Volterra a Colle Val d’Elsa si raggiunge facilmente anche Firenze. In tutto sono circa 70 chilometri, ma molti pullman con a bordo stranieri in visita in Toscana preferiscono evitare la regionale 68 e passare da Pontedera per raggiungere il capoluogo toscano, allungando il tragitto di più di 20 chilometri. «Molti tour operator ci dicono che
Gli organizzatori della manifestazione hanno consegnato all’a mministrazione comunale 4.586 firme per chiedere la messa in sicurezza della strada incrimi
Fonte: iltirreno.it
VOLTERRA: PROTESTA A TRENTA ALL'ORA
Domenica 24 Maggio 2009 10:55 |
Un'autocolonna di 70 vetture condotte alla velocità minima di 30 chilometri all'ora tra Volterra (Pisa) e Colle Val d'Elsa (Siena) per protestare contro i morti e le condizioni della strada regionale 68: questa l'iniziativa organizzata nel pomeriggio dall'associazione Sos alla quale aderiscono i pendolari che ogni giorno si recano nella provincia di Siena. La Sr 68 è considerata una 'strada killer' per i numerosi morti e feriti in incidenti stradali verificatisi a causa dell'asfalto sconnesso e dell'andamento della strada, che conta ben 103 curve in 26 chilometri. Il percorso è anche battutto dalle auto e dai pullman di turisti in movimento fra le città d'arte e da numerosi motociclisti nel fine-settimana. Durante la protesta sono stati lanciati slogan ed esposti striscioni dalle carrozzerie delle auto con scritte tipo "le curve son belle, ma nelle donne" e "per una strada al posto di una mulattiera". I manifestanti hanno consegnato anche un elenco di 4.586 firme all'amministrazione comunale di Volterra chiedendo d'intervenire. |
Fonte: canale50.tv