Al via i lavori per portare la Torre Pendente in alabastro ad essere espolsta all'Expò 2015 di Milano

"La Torre Pendente in alabastro sarà accolta, con ottime probabilità, all'Expò 2015 - comunica il Sindaco Buselli".

Al progetto, curato dall'associazione Arteinbottega, hanno contribuito, tra gli altri, l'Opera primaziale pisana, proprietaria della realizzazione, Comune di Volterra e Provincia di Pisa, oltre alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra. "L'opera, autentico capolavoro - commenta Buselli - è per noi motivo di grande orgoglio. Addirittura il Presidente della Repubblica ha recentemente sancito, conferendo una medaglia
all'associazione Arteinbottega, il valore dell'artigianato artistico di Volterra. Come sindaco mi chiedevo se fosse possibile far godere di questa meraviglia anche il pubblico dell'Expo 2015. Dal momento che il
senso della manifestazione, più che sulle novità tecnologiche, è orientato all’interpretazione delle sfide collettive cui l’umanità è chiamata a rispondere, la Torre di Pisa, peraltro simbolo dell'italianità, incarna magistralmente la tensione tra ciò che ha creato l'uomo e le sfide che l'umanità ha dinanzi a sè".

L'opera, dopo l'esposizione volterrana, andrà a Mosca, ai Magazzini Gum, come prossima tappa internazionale. Il responsabile dei rapporti istituzionali di Expo 2015, contattato dal sindaco, comunica altresì
che sarà "senz'altro sara' possibile nei prossimi mesi o quantomeno a partire dal secondo semestre del 2012 in avanti, momento in cui inizieranno a visitare il nostro Paese le delegazioni che lavoreranno in preparazione dell'Expo, segnalare l'opera come una delle bellezze che si potranno visitare sul territorio".

Marco Buselli
Sindaco di Volterra