Una stima saggia e l'alienazione in questione hanno permesso di mantenere l'equilibrio. Questo anno i tagli si abbattono sulle casse comunali. Aumentare la Tarsu è stato un atto di coraggio, che però è mancato negli anni passati, in cui non si è provveduto neanche ad adeguarsi all'Istat. Abbiamo comunque voluto salvaguardare sociale e istruzione, veri e propri cardini del sistema di welfare locale. Riteniamo strategica la tenuta di queste due aree fondamentali. Mantenendo invariati i fondi è come se in realtà avessimo investito di più in questo senso.
Dal punto di vista degli impegni di governo abbiamo voluto sottolineare le priorità in cui crediamo. Le
modificazioni intervenute con la creazione del gruppo denominato Progetto Originario hanno determinato, come ho già avuto modo di dire, un quadro nuovo e uno scenario diverso. Ma gli obiettivi programmatici di questa Amministrazione, che ha preso un impegno con gli elettori nel giugno 2009, non sono cambiati, almeno per noi. Abbiamo chiesto in un primo momento a Progetto Originario, ma l’appello è rivolto a tutti, nell’ottica della trasparenza e della condivisione delle priorità, di individuare un percorso comune per l’attuazione del programma di governo.
modificazioni intervenute con la creazione del gruppo denominato Progetto Originario hanno determinato, come ho già avuto modo di dire, un quadro nuovo e uno scenario diverso. Ma gli obiettivi programmatici di questa Amministrazione, che ha preso un impegno con gli elettori nel giugno 2009, non sono cambiati, almeno per noi. Abbiamo chiesto in un primo momento a Progetto Originario, ma l’appello è rivolto a tutti, nell’ottica della trasparenza e della condivisione delle priorità, di individuare un percorso comune per l’attuazione del programma di governo.
Questo percorso è dettato purtroppo dalle ristrettezze di bilancio. Soltanto i tagli ai trasferimenti ammontano a 386.000 €. Il patto di stabilità ci ingessa ulteriormente permettendoci di muoverci pochissimo. Addirittura apprendiamo che enti sovraordinati, come nel caso della provincia di pisa, comunicano in un incontro di partito, la revoca di importanti finanziamenti. Ma la nostra volontà di fare e
fare bene per Volterra non cambia, non si muove di un millimetro. Per questo, nel rispetto del mandato elettorale, abbiamo voluto e vogliamo oggi declinare in modo più articolato, alla luce dei cambiamenti
intercorsi e di quelli all’orizzonte, i cinque punti di programma individuati quali obiettivi fondanti del programma di governo.
fare bene per Volterra non cambia, non si muove di un millimetro. Per questo, nel rispetto del mandato elettorale, abbiamo voluto e vogliamo oggi declinare in modo più articolato, alla luce dei cambiamenti
intercorsi e di quelli all’orizzonte, i cinque punti di programma individuati quali obiettivi fondanti del programma di governo.
Il primo di questi, la zona industriale di Saline, sarà realizzato entro l'anno, almeno per quanto riguarda il primo lotto".
Marco Buselli
Sindaco di Volterra
Marco Buselli
Sindaco di Volterra