Volterra: ospedale, richieste e necessità

"Abbiamo chiesto da tempo all'ASL - comunica il sindaco Buselli - di poter sfruttare tutte le potenzialità delle sale operatorie, allargando l'orario al pomeriggio. Nel Protocollo che intendiamo firmare con la Regione, l'ASL 5, Uncem e Società della Salute  abbiamo inserito in questa ottica una specifica di carattere tecnico: assegnando all’ organico della Sala Operatoria personale OSS per interventi di sterilizzazione e di supporto, sarà concretamente possibile aumentare la disponibilità per gli interventi operatori prevedendo sedute aggiuntive".

"Inoltre - continua il vicesindaco Fedeli - dato che la regione Toscana annualmente subisce oltre  quattrocento fughe  verso altre regioni per esecuzione di interventi di chirurgia  ertebrale, essendo ad oggi già stati eseguiti in Volterra, dalla fine di Settembre 2009, un centinaio di interventi chirurgici su  patologia vertebrale degenerativa, traumatica, evolutiva e tumorale e trattati decine di pazienti in età adolescenziale con apparecchi gessati e busti ortopedici per patologie evolutive, nel Protocollo si chiede di "individuare nel reparto ortopedico di Volterra il Centro di riferimento per la patologia vertebrale a livello regionale".

Incrementare tale attività istituendo un unico centro di attrazione per la patologia vertebrale porterà contestualmente a ridurre le spese sostenute dalla regione stessa, ottimizzando le risorse a disposizione. Al momento nella struttura l’utenza sino ad ora trattata proviene da tutte le ASL della regione, con una incidenza pari circa al 20% di utenti extraregionali". "L'attività di sala operatoria sarebbe dovuta aumentare già da mesi - conclude Buselli - permettendo alla week surgery e alla degenza ordinaria in ambito chirurgico e ortopedico di
recuperare posti letto e ambiti distinti con una logistica dignitosa".

Marco Buselli
Sindaco di Volterra