Volterra: connessione internet a banda larga

"Realizzare un'infrastruttura come la banda larga a Volterra - commenta il sindaco Buselli -  è un impegno strategico che la Cassa di Risparmio di Volterra ha deciso di prendere, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e la Wind. L'iniziativa è assolutamente funzionale al progetto di sviluppo di questa Amministrazione, che vuole riportare al centro della Toscana Volterra e le sue potenzialità.

E' per questo che abbiamo accolto con entusiasmo da subito questa ipotesi di realizzazione. Che sta diventando realtà, con gli scavi di cantiere messi a disposizione con la collaborazione del Comune per stendere i cavidotti a Saline e a Volterra. Il PIP di nuova realizzazione avrà quindi questa facility, importantissima per le imprese che potranno acquisire i lotti edificabili. Inoltre i cittadini di Volterra avranno facilitazioni possibili adesso solo in grandi realtà urbane. E' la vera e propria "autostrada" del futuro. Il 28 marzo saremo all'incontro tra la Rete Telematica Regionale Toscana, la Provincia di Pisa e i Comuni sulla diffusione dell'amministrazione digitale e sull'abbattimento del digital divide.

Evento molto importante questo per captare eventuali fondi, in vista della definizione del prossimo Programma regionale sulla società dell'informazione e della conoscenza. Chiuderemo il cerchio a breve - chiude il sindaco - con la stesura di un Protocollo d'Intesa con gli attori di questo progetto, per sancire la valenza strategica di questa iniziativa, frutto della lungimiranza della Banca del nostro territorio". "In tempi brevi - chiude l'assessore alle attività produttive Gazzarri - verrà garantito un abbassamento dei costi e il miglioramento delle performance per tutte le aziende che usufruiranno del beneficio derivante dall'infrastruttura".

Marco Buselli
Sindaco di Volterra