Volterra: ricorso al T.A.R. contro la Provincia sulle attività estrattive di Ulignano

Il Comune di Volterra ha deliberato di impugnare davanti al Tar della Toscana il Piano delle attività estrattive (PAERP). "Siamo consapevoli che si tratta di un atto molto forte - commenta il sindaco Buselli - ma non avevamo alternative di sorta. L'area di cava sarebbe visibile da Volterra, dalla SR 68 e dalla SP del Cornocchio, con conseguente impatto paesaggistico devastante.

Le nostre osservazioni, ma soprattutto quelle della Soprintendenza, sono state completamente ignorate". L'Amministrazione Buselli si è sempre detta contraria alla realizzazione della cava in quel sito, producendo le dovute osservazioni, ma la Provincia di Pisa ha comunque stabilito altrimenti, approvando unilateralmente il PAERP, comunemente detto "piano cave".

"Dopo un'attenta lettura degli atti siamo arrivati a questa conclusione - commenta l'assessore Costa. La soluzione non è consona al nostro territorio, come da parere della Soprintendenza. L'area è individuata sulla sommità di una collina dominante e l'attività estrattiva implicherebbe un forte impatto visivo.

Non ho comunque alcun pregiudizio sulle attività estrattive. Chiederò un incontro all'assessore provinciale per trovare soluzioni alternative".

Marco Buselli
Sindaco di Volterra