l'oltraggio che è stato perpetrato sul manifesto funebre di una giovane ragazza rumena che viveva nella nostra Città ci impone una riflessione profonda. Tutti ci stringiamo attorno ai parenti di Adelina, agli amici e alla comunità rumena che vive nella nostra Città. Difficile concepire come possa essere stato messo in atto un simile gesto inconsulto, che non appartiene alla cultura e ai valori della nostra comunità.
Anche se sono sicuro che si tratti di un caso assolutamente isolato, ritengo sia estremamente importante manifestare con forza la condanna di questo gesto, perché simili atti non si ripetano più. Credo sia importante coinvolgere le scuole e promuovere la cultura dell'accoglienza e del rispetto, contro ogni tipo di razzismo, sotto qualsiasi forma si presenti. Ancora una volta i bambini ci insegnano. Dal libro "La vita a colori", prodotto qualche anno fa dalla Scuola Media Jacopo da Volterra, si può leggere una bellissima poesia di Silvia Mangini, che al tempo frequentava il terzo anno. Lascio sullo scorrere di queste splendide parole la necessità di riflettere profondamente sui fatti accaduti e sulla nostra visione dell'altro e del "diverso" da noi.
Marco Buselli
Sindaco di Volterra
ENIGMA
E noi... chi siamo?
Semplici creature poste in un atomo di universo...
Ognuna infinitamente differente dall'altra
ma allo stesso tempo inevitabilmente uguale...
Siamo piccole schegge di colore su un grande affresco,
piccolo spazio di cielo in questa infinita immensità...
Silvia Mangini
3°A