Volterra: sulle energie rinnovabili in rapporto all'Assessore Costa

"Prendo atto che l'assessore Costa ha categoricamente smentito qualsiasi rapporto con la società Scout -
commenta il sindaco Buselli. Finora noi abbiamo solo approvato una delibera con delle linee di indirizzo in Giunta e non sono state decise o stabilite aree dove debbano sorgere impianti di qualsiasi tipo. 
Il regolamento di fattibilità preliminare è stato regolarmente consegnato e deve affrontare ora l'analisi tecnica a livello comunale su alcuni aspetti, ma soprattutto, e quella definirà realmente i veri contorni del Piano, quella politica in Commissione Assetto del Territorio e in Commissione Regolamenti, oltre ai passaggi decisionali della Giunta e quello definitivo del Consiglio Comunale. 

Vista comunque la delicatezza dell'argomento è mia intenzione istituire anche una Commissione consiliare ad hoc sulle rinnovabili, che si possa avvalere del parere di esperti riconosciuti, in modo da poter analizzare la questione con il maggior grado di consapevolezza, trasparenza e condivisione possibile. Tra l'altro avevamo già studiato alcune modifiche per favorire l'autoconsumo, abbattere la potenza massima degli impianti di biogas e ridurre la potenza massima installabile sul fotovoltaico per
soggetto industriale. 

Nostra primaria intenzione è salvaguardare il patrimonio paesaggistico, storico e ambientale di Volterra e del suo territorio, dal momento che puntiamo a Volterra "Patrimonio Unesco", pur consentendo una maggior apertura rispetto al passato sulle energie rinnovabili. Siamo d'accordo con la Regione sulla proposta di limitare il consumo di territorio indiscriminato".

Marco Buselli
Sindaco di Volterra