trascorso senza problemi, ma quest'anno Volterra e Pomarance si
trovano
a dover far conto, per combattere l'emergenza idrica, sull'
apertura di
un laghetto privato posto a monte di Puretta, la cui acqua
viene
acquistata da ASA. L'immissione in alveo di quest'acqua è
necessaria a
far riprendere lo scorrimento superficiale del fiume e
alimentare la
falda sotterranea. Questa soluzione tampone permette di
allungare di
circa 15-20 giorni il regolare servizio idrico, non
facilitato anche a
causa delle scarse piogge. Nell'ottica dell'
emergenza estiva, la sola
riduzione delle perdite sugli acquedotti non
è risolutiva. Il volume di
acqua annualmente perso, che si potrebbe
accumulare, corrisponde a
circa 450.000 mc annui, ovvero circa il
doppio di quanto necessario ad
arginare il deficit estivo. Il campo
pozzi di Puretta è un sistema
aperto e dinamico, dove l'acqua non
utilizzata non si può accumulare,
annullando così il vantaggio
relativo alle perdite "risparmiate". Ecco
quindi il motivo della
necessità sempre meno procrastinabile di
realizzare un serbatoio di
accumulo di proprietà pubblica, da cui poter
attingere gratuitamente e
senza necessità di chiedere permessi, l'acqua
necessaria al
mantenimento della corretta alimentazione dell'acquifero,
nel sistema
idrogeologico dei piani di Puretta-Molino di Berignone.
"Oggi,
finalmente - commenta il sindaco Buselli - dopo più di 30 anni,
trascorsi a parlare inutilmente di laghi, dighe e pozzi, è stato
approvato il progetto per la costruzione dell'invaso di Puretta.
Questo
progetto il cui percorso è iniziato nel marzo del 2008, si è
concretizzato nella veste definitiva nell'aprile 2009, ed è stato
fortemente sostenuto dall'attuale Amministrazione comunale di
Volterra,
che ne ha seguito passo passo l'iter autorizzativo, fino
alla
recentissima approvazione da parte della Regione. ASA è demandata
alla
realizzazione di quest'opera di primaria importanza per la Val
di
Cecina e una volta completata, rappresenterà la "base" per la
costruzione di un sistema di approvvigionamento idrico integrato dell'
intero bacino fluviale del Fiume Cecina. Assieme ai Comuni della zona
e
ad ASA stiamo studiando anche soluzioni temporanee, che ci
permettano
di stare tranquilli fino alla realizzazione dell'invaso.
L'intervento
ormai non è più rimandabile". L'opera, il cui progetto è
stato co-
finanziato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di
Volterra, sarà
costruita grazie ad un finanziamento misto pubblico-
privato utilizzando
i fondi messi a disposizione dalla Regione Toscana
nell'ambito di un
progetto per il superamento dell'emergenza idrica,
risalente agli anni
2002-2004 dalla soc. Solvay, come compensazione
ambientale, e della
stessa ASA.
Marco Buselli
Sindaco di Volterra
Tutto Incluso
20 Mega light: telefono + ADSL a soli 17,95 € al
mese per 12 mesi.
Passa a Tiscali: http://abbonati.tiscali.it/rd/rd2.
html?u=http%3A%2F%
2Fabbonati.tiscali.it%2Ftelefono-adsl%2Fprodotti%
2Ftc%
2Ftuttoincluso_light%2F%3FWT.mc_id%3D01fw%26r=TS00000A00002%
26dm=DM_03%
26p=footer
Tutto Incluso 20 Mega light: telefono + ADSL
a soli 17,95 € al mese per 12 mesi. Passa a Tiscali: http://abbonati.
tiscali.it/rd/rd2.html?u=http%3A%2F%2Fabbonati.tiscali.it%2Ftelefono-
adsl%2Fprodotti%2Ftc%2Ftuttoincluso_light%2F%3FWT.mc_id%3D01fw%
26r=TS00000A00002%26dm=DM_03%26p=footer
Tutto Incluso 20 Mega light: telefono + ADSL a soli 19,95 € al mese fino al 2 gennaio 2014. Risparmi 324 euro! Passa a Tiscali: http://abbonati.tiscali.it/rd/rd2.html?u=http%3A%2F%2Fabbonati.tiscali.it%2Ftelefono-adsl%2Fprodotti%2Ftc%2Ftuttoincluso_light%2F%3FWT.mc_id%3D01fw%26r=TS00000A00002%26dm=DM_03%26p=footer