CONTINUA LA BATTAGLIA PER IL PEDAGOGICO

Il sindaco Buselli scrive alla Vicepresidente regionale Stella Targetti
e all'assessore provinciale Miriam Celoni, facendo riferimento alla
lettera appena inviata all' Ufficio Scolastico Regionale per la
Toscana, ribadendo la necessarietà di riattivare la classe tagliata al
pedagogico, viste le particolari condizioni del territorio, che non
permettono di frequentare questo indirizzo in un raggio di ben quaranta
chilometri. "Preso atto della volontà di codesto Ufficio di ridurre il
numero delle classi prime - recita la lettera alla Direzione regionale
- dell'Istituto di Istruzione Superiore Carducci di Volterra,
dissentiamo totalmente da tale eventuale decisione che penalizzerebbe
gravemente il nostro territorio. Facciamo presente che le nostre
osservazioni sono confortate da disposizioni legislative e sentenze
definitive, relative alle zone montane fortemente disagiate. Ci
riserviamo di appellarci a tali Leggi e sentenze qualora le decisioni
prospettate da codesto ufficio diventino operative". "Su Saline di
Volterra ancora non abbiamo al momento conferme ufficiali - commenta
Buselli - mentre stiamo monitorando tutto il panorama scolastico, per
prevenire ed affrontare
rapidamente ulteriori criticità che possano
presentarsi. Agli attacchi supponenti del PD rispondiamo con i fatti e
con la nostra azione a difesa delle scuole di ogni ordine e grado". Sta
procedendo anche la raccolta fondi, aperta attraverso il CC n°
10079030/1, presso la Cassa di Risparmio di Volterra con causale "Pro
Volterra - per le scuole di Saline". Tutti i fondi raccolti saranno
utilizzati, insieme con gli stanziamenti messi a disposizione dal
Comune, per il mantenimento delle scuole nella frazione.